Cos'è Làbas
Làbas è uno spazio che dal 2012 è mosso da amore per un mondo migliore e rabbia verso le ingiustizie. È quel luogo dove non conta il colore della tua pelle, il genere a cui senti di appartenere, il volume del tuo conto in banca. Ciò che importa è avere voglia e coraggio di cambiare in meglio le cose. Non solo per te ma anche per chi ti sta a fianco o per chi ancora non conosci.
In questa casa del possibile noi vogliamo organizzare il mondo di domani.
Partecipa anche tu, il tempo è ora.
Cosa Facciamo
Attraverso le nostre attività creiamo e rafforziamo legami solidali dall’interno delle comunità locali e oltre, favorendo creazione di reti di supporto tra cittadini, attivisti e realtà organizzative, sia a livello locale che internazionale, promuovendo la cooperazione tra movimenti sociali e politici.
Progetti
Le attività si concentrano su temi chiave come il diritto alla casa, al lavoro dignitoso, alla salute e all’istruzione, integrando questi diritti con una visione ambientale sostenibile e solidale, culturale e sportiva in spazi antirazzisti, antisessisti e antifascisti. Ognuna di loro contribuisce a ridurre le disuguaglianze, offrendo servizi gratuiti e accessibili, come consulenze legali, servizi di base come cibo, igiene, e cultura. Promuovono inoltre l’integrazione delle fasce più vulnerabili della società, come migranti, lavorator3 precari3 e senza dimora, donne o soggettività dissidenti, offrendo loro strumenti di emancipazione e autonomia. Attraverso le nostre attività creiamo e rafforziamo legami solidali dall’interno delle comunità locali e oltre, favorendo creazione di reti di supporto tra cittadini, attivisti e realtà organizzative, sia a livello locale che internazionale, promuovendo la cooperazione tra movimenti sociali e politici.
Eventi
Il mercoledì di Làbas è la serata settimanale in cui dalle 18 lo spazio è aperto per socialità, politica, cultura accompagnate talvolta da cene sociali. Il sabato di quartiere è un momento settimanale in cui dalle 11 prepariamo insieme un buon pranzo sociale per banchettare costruendo una comunità solidale. Una domenica al mese ospitiamo il mercatino second hand e artigianale di Era Ora Market. Rimani aggiornat3 tramite la sezione “calendario” e i nostri canali social per sapere quando è il momento di scendere in piazza insieme!
Municipi Sociali
Il modello dei Municipi Sociali rappresenta un esperimento innovativo di resistenza al capitalismo neoliberale e patriarcale e alla crisi socio-economica contemporanea.
Attraverso la creazione di spazi autogestiti, pratiche mutualistiche e politiche, offrono un’alternativa concreta e praticabile per la modificazione della società.
I Municipi Sociali combinano azioni locali di supporto e inclusione con una visione ampia di giustizia sociale, partecipazione democratica e promozione delle lotte. Lo fanno con un approccio basato sulla cooperazione tra realtà locali e creazione di reti globali, proponendo una nuova forma di politica radicata nella comunità ma aperta a dimensioni transnazionali.
La rete confederata tra i tre Municipi (Làbas, Tpo e Offside Pescarola) e le realtà che ne fanno parte, sono un esempio fattivo di come l’autogoverno locale possa connettersi a una scala più ampia.

TPO
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

OFFSIDE
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

Municipio Zero
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.